Home Authors Posts by EMas

EMas

EMas
90 POSTS 0 COMMENTS

LUPI CINESI IN PIAZZA PITTI A FIRENZE

0
Dal 13 luglio al 2 novembre 2020, tra la fine del primo lockdown e l'inizio del secondo, sono state visibili a Firenze, in Piazza Pitti e in Piazza SS. Annunziata, le installazione del maestro...

RICORDO DI GIGI PROIETTI / AMATISSIMO E GENIALE ISTRIONE

0
Omaggiamo anche noi con dei video la memoria di Gigi Proietti, che ha rallegrato la vita di tante persone, lasciando un'impronta forte e garbata nell'arte dell'intrattenimento spettacolare. https://www.youtube.com/watch?v=twC-AmDv2JQ&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=dix7kyojepw&feature=youtu.be  

IL PRIMO MERCATO DEI FIORI DI PESCIA / NUOVI TRIBUTI CRITICI AL MERITO DEI...

0
GLI ATTI DI UN CONVEGNO APPORTANO NUOVE CONOSCENZE SUGLI AUTORI DI UN'OPERA TRA LE PIU ICONICHE DELLA MODERNITÀ ARCHITETTONICA IN TOSCANA    Il Mercato dei fiori di Pescia in una fotografia dello Studio Barsotti (Biblioteca Scienze...

LA CATTEDRALE CATTOLICA DI CHRISTCHURCH / DEMOLIRLA O RESTAURARLA ?

0
TIMORI PER LA SORTE DI UN IMPORTANTE MONUMENTO RELIGIOSO NEOZELANDESE, DANNEGGIATO DAL TERREMOTO Gli eventi calamitosi, si sa, hanno spesso inferto colpi pesantissimi al patrimonio culturale. I terremoti soprattutto possono essere disastrosi per edifici,...

VILLA BRODY-MONSANI / MIRABILE ICONA DI MODERNITA’ ARCHITETTONICA

0
A non molta distanza da Firenze, in piena area del Chianti, vi è un’opera d’architettura che per quanto poco conosciuta è tra le più eccelse tra quelle costruite in Toscana nella seconda metà del...

CORSICA / ISOLA AMATISSIMA

0
FOTOGRAFIE DI RECENTI VACANZE IN CORSICA, ISOLA CHE RENDE FELICI OGNI VOLTA CHE LA SI VISITA   Il dito umano di EMas indica il 'dito' isolano della Corsica, proteso verso nord /   Pepy sulla tolda del traghetto...

SANTA SOFIA IN ISTANBUL / OLTRE LE DISPUTE RELIGIOSE

0
LA RICONVERSIONE DEL MUSEO DI SANTA SOFIA IN MOSCHEA NON PUO MANCARE DI RICHIAMI STORICI La decisione di riconvertire in moschea islamica la chiesa di origini cristiane di Santa Sofia, in Istanbul, ha riacceso internazionalmente...

ABBAZIA DEL GOLETO, TESORO D’IRPINIA

0
I PREGI STORICO-ARTISTICI DI UN FAMOSO COMPLESSO MONASTICO, RECENTEMENTE RESTAURATO IN MODO IMPECCABILE Imbattersi nell’Abbazia del Goleto mentre si vaga nell’Irpinia interna, senza mete precise ma per il semplice gusto situazionistico del déturnement, può essere...

IMPIANTI EOLICI E PAESAGGI NEL MELFESE

0
UN RESOCONTO VISIVO DI VIAGGIO   Le pale eoliche sono mosse dal vento. Sfruttano una risorsa naturale ritenuta molto meno inquinante di altre fonti energetiche, quali quelle fossili che emettono anidride carbonica. Per le loro grandi...

EMPTY FLORENCE APRILE-MAGGIO 2020

0
RESOCONTO VISIVO DELLA CITTÀ DI FIRENZE DURANTE IL PERIODO DELLA PANDEMIA Durante il lockdown dovuto al coronavirus, i luoghi e i paesaggi sono apparsi molto diversi nei loro aspetti solitamente percepiti.  Anche la città di...

CHRISTO / UN VERO PROFETA DELL’ARTE

0
OMAGGIO ALL'IDEATORE DELLE PASSERELLE SUL LAGO D'ISEO, CHE MEDIANTE L'ARTE HA SAPUTO CONFERIRE NUOVI VALORI TATTILI E VISIVI AL PAESAGGIO, ALL'AMBIENTE, AL PATRIMONIO MONUMENTALE Come artista scelse il nome Christo, perché intuì quanto fosse importante...

OMAGGIO A VITTORIO GREGOTTI, VITTIMA ILLUSTRE DEL CORONAVIRUS

0
SCOMPARSO UN PROTAGONISTA EMINENTE DELLA CULTURA ARCHITETTONICA CONTEMPORANEA     Tra le vittime illustri del letale covid-19, che ha inferto duri colpi alle generazioni più anziane, vi è stato anche Vittorio Gregotti, morto il 15 marzo 2020...

2019 / DIARIO VISIVO DI UN ANNO

0
IN UNA SCELTA DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE, IN ORDINE CRONOLOGICO NON RIGOROSO, IL DIARIO VISIVO DELL'ANNO 2019, CHE SI AGGIUNGE A QUELLI PRECEDENTI Lucignano, Portone e strombo della Chiesa di San Francesco   Pienza, il Pozzo rinascimentale sulla...

LE GRANDI SFIDE DELLA TUTELA A FIRENZE

0
PUBBLICHIAMO ANCHE IN QUESTO SITO UN BREVE ARTICOLO SCRITTO DA EMAS PER IL NUMERO SPECIALE DEL "BOLLETTINO DI ITALIA NOSTRA", DEL NOVEMBRE-DICEMBRE 2019 (N. 506), DEDICATO ALLA XX EDIZIONE DEL PREMIO "UMBERTO ZANOTTI BIANCO" Mi...

LE GUALCHIERE DI REMOLE / UN MONUMENTO PALEOINDUSTRIALE DI PREGIO ECCEZIONALE

0
A pochi chilometri a est di Firenze, sulla riva sinistra dell'Arno, sorge un edificio di eccezionale pregio per le funzioni storiche che svolse e per i caratteri architettonici e paesaggistici che tutt'oggi lo ammantano. ...

RICCARDO MORANDI / INGEGNERE SOMMO E INSCALFIBILE

0
IN DIFESA DI RICCARDO MORANDI, INGIUSTAMENTE RITENUTO TRA I RESPONSABILI DEL TRAGICO CROLLO DEL VIADOTTO SUL POLCEVERA IN GENOVA   Mi è successo altre volte di affermare che non si possono scaricare sui progettisti, ovvero sugli...

PIER PAOLO PASOLINI E LA VISIONE POETICO-CRITICA DEI PAESAGGI URBANI

0
LEZIONI DI SENSO CIVICO PER LA TUTELA DEI PATRIMONI EDIFICATI   Due films documentari dei primi anni '70 - uno sulle mura di Sana’a nello Yemen e uno sulla "forma della città" (dedicato a Orte e...

FONTANELLO ‘CONTEMPORANEO’ (SIC!) IN PIAZZA DEL CARMINE A FIRENZE

0
Nel mentre proseguono i lavori per il rifacimento di Piazza del Carmine (con risultati che si prefigurano sconfortanti), le autorità cittadine hanno dato il loro benestare a un concorso per progettare e installare, nella...

È LA TUTELA CULTURALE CHE DEVE PRECEDERE QUELLA PAESAGGISTICA !

0
La norma sibillina e illogica (ex art. 16 del D.P.R. n. 31/2017) che consente di chiedere l'autorizzazione per interventi su beni culturali (ex art. 21 e 22 del D.Lgs. n. 42/2004), nel mentre si...

ADDENDA (IMPLEMENTABILI) AL DODECALOGO KUBRICKIANO

0
LE REGOLE AUREE DI STANLEY KUBRICK PER UNA VITA ASSENNATA E RESPONSABILE    Che Stanley Kubrick (1928-1999) sia stato un regista talmente esigente da essere diventato famoso anche per aver fatto spesso girare più e più...